Passaggio di Proprietà

COSA PORTARE

1. Certificato di Proprietà/Foglio Complementare
2. Carta di Circolazione (libretto di circolazione)
3. Documento di identità/riconoscimento in corso di validità dell’acquirente e del venditore
4. Codice fiscale di venditore e acquirente
5. Se società: visura camerale in corso di validità

CHI SI DEVE PRESENTARE IN AGENZIA

Il venditore, nel caso sia una società, il legale rappresentante.
L’acquirente, nel caso di società, il legale rappresentante.
In generale chiunque abbia titolo ad effettuare tale operazione (procuratore, curatore fallimentare, ecc) portando con se la documentazione che attesti tale titolo.

N.B. : Se acquista un cittadino extracomunitario: portare carta di identità italiana e il permesso di soggiorno in corso di validità oppure il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Se il permesso di soggiorno è scaduto occorre anche la fotocopia della richiesta del rinnovo.
Se il veicolo è iscritto ad un cittadino italiano iscritto A.I.R.E.: è necessario compilare una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in cui indicare la residenza all’estero, il domicilio in Italia presso una persona fisica e il Comune di iscrizione A.I.R.E.
Se la vendita viene effettuata con procura speciale, occorre la procura speciale in originale che viene trattenuta in agenzia e depositata al P.R.A.