La reimmatricolazione (e il seguente rinnovo di iscrizione) è necessaria nel caso in cui vengano smarrite, sottratte o danneggiate in maniera irreparabile le targhe del tuo veicolo. La pratica di reimmatricolazione deve essere effettuata anche se ad essere danneggiata è solo una delle targhe.
- In caso di furto di una o entrambe le targhe devi presentare denuncia agli organi di polizia entro 48 ore dalla constatazione. Con la denuncia in mano potrai circolare con delle targhe provvisorie fino al momento della reimmatricolazione. Trascorsi 15 giorni dalla denuncia, senza che le targhe siano state ritrovate, dovrai richiedere la reimmatricolazione del veicolo. L’agenzia di pratiche auto ti rilascerà nuove targhe, Carta di Circolazione e la ricevuta del Certificato di Proprietà Digitale emesso.
- In caso di smarrimento di una o entrambe le targhe, la procedura è la medesima del furto. Devi presentare la denuncia agli organi di polizia entro 48 ore dalla constatazione del fatto. Con la denuncia in mano potrai circolare con delle targhe provvisorie fino al momento della reimmatricolazione. Dopo 15 giorni dalla data della denuncia, senza che le targhe siano stata ritrovate, puoi richiedere la reimmatricolazione del veicolo. L’agenzia di pratiche auto ti rilascerà nuove targhe, Carta di Circolazione e la ricevuta del Certificato di Proprietà emesso.
- In caso di distruzione di una o entrambe le targhe devi presentare denuncia agli organi di polizia entro 48 ore dalla constatazione. Subito dopo potrai richiedere la reimmatricolazione del veicolo con nuove targhe, Carta di Circolazione e la ricevuta del Certificato di Proprietà Digitale emesso.
- In caso di deterioramento di una o di entrambe le targhe, non è richiesta la denuncia perché in questo caso puoi restituirle tu stesso al momento della reimmatricolazione